Presentazione online di tutto il corso nelle seguenti date:
5 settembre 2025 ore 21
26 settembre 2025 ore 21
Il percorso formativo contiene sempre una formazione base
Quest'anno è speciale: le Talentine 2024 e 2025 ci hanno chiesto di dare la possibilità anche ai loro fidanzati, ai loro compagni e ai loro mariti, di partecipare. Noi abbiamo fatto un passo in più e lo apriamo anche alle coppie separate che hanno necessità di mantenere un confronto e una formazione costante per il bene dei figli (sì, in alcuni casi mettiamo prima il benessere dei figli).
NB: l'iscrizione è sempre rivolta alle donne. Non saranno accolte iscrizioni di uomini soli (è pur sempre il Talento del Femminile).
Quindi solo per quest'anno il Talento del Femminile apre agli uomini.
La formazione specifica sarà la seguente (NB: è una bozza che può subìre variazioni):
L'orario è sempre alle 21.
24 ottobre: Fisiologia come modus pensandi e operandi del Talento - R. Sagramoso ed E. Davoli
7 novembre: Conoscere l’uomo, conoscere la donna - M. Vezzani ed E. Davoli
21 novembre: Violenza Ostetrica e Trauma - R. Sagramoso, Maria Elena Santilli, Daniele De Sanctis
5 dicembre: La Pedagogia Nera - Antonella Sagone
19 dicembre: La Teoria dell’Attaccamento - M.E. Santilli
16 gennaio: 16 gennaio: Attaccamento e sessualità: dalle emozioni ai significati - Emiliano Lambiase
data da decidere: FOCUS SOLO SUL MASCHILE - E. Lambiase
30 gennaio: FOCUS SOLO SUL FEMMINILE - Loredana Zecchin
13 febbraio: Teologia del Corpo: sposi e genitori - Marianna Vezzani ed Emanuele Davoli
27 febbraio: Sessualità e Genitorialità: riattualizzazione del desiderio in una coppia con figli - E. Lambiase
9 marzo: Gruppo 1: Il vero amore è rispetto e dolcezza: Luca e Michelle Marelli
11 marzo: Gruppo 2: Vivere la separazione dal coniuge rimanendo fedeli: Ettore Leandri ed Ersilia Vanni
13 marzo: Gruppo 3: I figli oltre le discussioni e la separazione: il loro benessere e il mio bene: Valentina Muraglie
26 marzo: FOCUS SULLA PATERNITA’ - Pier Paolo Gobbi
27 marzo: FOCUS SULLA MATERNITA’ - Belinda Bruni, Elena Rovagnati
10 aprile: Uomo e donna: genitori ed educatori - Alberto Latorre, Rita Picchianti
24 aprile: Matrimonio: una vocazione sempre densa di fecondità - padre Luca Frontali
8 maggio: La storia del Matrimonio nel Medioevo - Flavia de Vitt
22 maggio: Economia Fisiologica - Chiara Favi
5 giugno: La fisiologia nel matrimonio e nella famiglia - R. Sagramoso, D. de Sanctis
19 giugno: L’empowerment di coppia per la salute della famiglia - A. Sagone
Qual è lo scopo del percorso del Talento? Oltre che quello espresso qui, il corso del Talento crea prossimità sia locale e concreta attarverso amicizie e reti di sostegno, sia online attraverso i vari gruppi che si confrontano sugli argomenti più importanti.
Consigliamo vivamente di partecipare sempre in diretta agli incontri e se è la coppia a essersi iscritta, suggeriamo di partecipare almeno uno dei due. Saranno sempre registrati e rivedibili.
ATTENZIONE: il gruppo What'sApp che viene creato con le partecipanti, sarà SOLO per donne: questo poichè gli argomenti sono spesso delicati e femminili.
Il gruppo su Telegram, invece, è unisex poichè contiene spesso solo avvisi.
Tutte le comunicazioni vengono inviate agli indirizzi di posta elettronica
Il materiale visivo (power point o in pdf) verrà sempre inviato prima o dopo la lezione, a seconda delle indicazioni del relatore.
Consigliamo SEMPRE la lettura del manuale del Talento: "Siamo Fatti per Amare" di R. Sagramoso
Altri testi che vengono suggeriti caldamente sono questi. Altri testi è possibile che vengano suggeriti dal singolo relatore.
All'interno del corso ci sono professionisti e attivisti: gli uni e gli altri condividono sia le loro nozioni, sia la loro affezione all'argomento del quale illustreranno l'importanza. Tutti coloro che partecipano come formatori al Talento del Femminile sono stati chiamati poichè quello che interessa non sono solo la loro specifica qualifica e i loro titoli professionali, ma è soprattutto l'umanità e il valore che diamo alla loro testimonianza.
Risulta sempre a discrezione del relatore il fornire il proprio contatto a chi lo richiede dei partecipanti e le modalità con le quali relazionarsi: la segreteria del Talento fornirà solo la mail.
Ricordiamo tuttavia che non è deontologicamente corretto per alcuni professionisti, rilasciare diagnosi, suggerimenti o anche solo dispensare consigli senza conoscenza diretta: suggeriamo quindi di chiedere sempre un consulto diretto.
Diamo molta importanza al Matrimonio: ecco perchè abbiamo scelto di dedicare una serata proprio a questo sacramento.
Costo del corso: le Talentine che hanno frequentato almeno una edizione precedente verseranno €80 a persona (anche se frequenta la coppia).
Le nuove iscrizioni hanno un costo di €130 a persona (anche se frequenta la coppia).
LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 15 OTTOBRE!
ATTENZIONE:
Il percorso formativo del Talento del Femminile è salutogenico, ossia fornisce degli strumenti perche le partecipanti (quest'anno anche 'i partecipanti') possano conoscere la fisiologia dei vari argomenti (ossia la norma biologica) e abbiano a disposizione gli strumenti per capire se hanno bisogno di trovare risorse endogene ed esogene per ritrovare il loro benessere. Questa "risalita" verso la fisiologia si chiama Salutogenesi e si attua con la competenza e con l'approfondimento. Ecco perchè nel percorso del Talento viene chiesto di studiare e di mettersi in gioco attivamente.
Farlo, però, non significa che il Talento sia un corso professionalizzante, né che esaurisca la vastità di ogni argomento proposto: la condivisione si amplia molto con il contatto personali tra partecipanti e con la lettura dei testi suggeriti.
Se la situazione familiare ha dei risvolti patologici con complicazioni che il singolo ritiene pesante gestire, il percorso non è adatto a essere affrontato se prima non si è iniziato un percorso per esempio di coppia, o se si è in una fase altamente conflittuale di separazione. Il rischio è quello di aggiungere alla propria fragile situazione, delle informazioni e degli argomenti che aggiungono pesantezza alla propria condizione. In questo caso suggeriamo un sostegno personale professionale e spirituale, prima di frequentare il corso.
Spesso aggiorniamo la nostra pagina Instagram, il cui link è questo.
Questi sono filmati pubblicitari che abbiamo realizzato:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.