26 marzo 2025

Dal Diario di Bordo di una Talentina

Partecipare per la prima volta al “Talento” è un po’ come partire per un viaggio di cui non conosci la destinazione; non sai bene cosa mettere in valigia e decidi quindi di metterci un po’ di tutto, qualcosa di elegante, qualche oggetto personale o qualcosa di caro che porti sempre con te. Ci metti quello che conta perché già sai che sarà un Viaggio di quelli importanti. 


 

11 marzo 2025

La solitudine uccide: il cammino verso la prossimità

Questa condizione l'ho provata sulla mia pelle e sentendo in giro e osservando un po', accumunava anche altre mamme, non solo me mamma di (ora) cinque belle creature dagli 8 anni ai 2 mesi!



Con questa consapevolezza mica da poco, visto che mi ha rivoluzionato il modo di guardare la vita, ho deciso di iniziare a intessere qualcosa, io pigra e timida, di creare relazioni con alcune mamme che già conoscevo ma con le quali non mi ero messa in gioco davvero e così ecco che parlando con la (per me, mitica) Anna, lei ha trovato concretezza l'idea di un gruppo di lettura mattutino per mamme. Correva l'anno 2023 e questa "Compagnia di lettura belle donne" è un piccolo gruppo informale di mamme che un martedì mattina al mese si riunisce a casa di una o dell'altra a seconda delle partecipanti per venire incontro ai bisogni della mamma che aveva più necessità in quel momento. In pratica abbiamo bevuto tisane, mangiato biscotti pasticcini e gnocchini, sfogliando, leggendo, commentando prima "Tesori femminili", poi "Il mistero della donna" infine "L'arte di rovinare i matrimoni" inframezzando con articoli e divagazioni e racconti su ciò che più ci premeva condividere in quel momento (e allattando i neonati!).

Sono stati per me momenti semplici ma preziosi e ricchi in cui davvero eravamo vicine e la condivisione e la reciprocità che si è creata ha spazzato via la solitudine, la tristezza e numerose "pare" (paure, timori...) e abbiamo scoperto cose nuove e potuto vedere e toccare che molti problemi piccoli e grandi in fondo ci accomunano e non sono poi così rari. Prendersi del tempo per stare assieme a parlare, mangiare e condividere: sembra così utopico nella nostra società della fretta, della monetizzazione e della performance eppure mi suona vitale, essenziale, necessario per il buon vivere di tutti ma soprattutto delle mamme e dei loro bambini e il benessere della famiglia.

Ad oggi il gruppo di lettura è in pausa perché molte mamme sono rientrate (o dovute rientrare) al lavoro ma alcune relazioni e quella rete intessuta sussistono e ne sono molto felice!
 
Dulcis in fundo nel 2024 ho scoperto il corso del Talento del Femminile che ho subito proposto alle mamme del gruppo di lettura e (la sempre mitica) Anna si è buttata con me nell'avventura e felicemente quest'anno 2025 facciamo il bis!

Il Talento ha smosso il mio vissuto e sono riuscita a dare un nome a qualcosa che provavo ma non riuscivo a identificare.

Il Talento mi ha permesso di capire certi meccanismi e di provare a sostiruirli con altro migliore, mi ha fatto conoscere libri e saggi essenziali per un genitore/educatore e mi ha dato sicurezza, mi ha dato empowerment o meglio potenziamento e rafforzamento (grazie a Flavia de Vitt che sottolinea l'uso dell'italiano).

Il Talento mi ha permesso di conoscere donne meravigliose piene di talenti, grazie al Cielo diversi dai miei, che mi hanno donato sorrisi, lacrime, frammenti delle loro vite, sapere, voglia di riscatto, grinta, buon umore...

Io penso che ci sia gran bisogno di ricreare l'alleanza, la "sorellanza", il supporto, la vicinanza tra donne a tutti i livelli come figlie madri mogli amiche nonne zie cugine doule ostetriche... per il bene di tutte e ognuna e per la creazione (o il ritorno?) di una società più fisiologica.

Cecilia